Informativa per raccolta di dati personali presso l'interessato (Art. 13 GDPR)
Le rendiamo noto che Lei si qualifica come “Interessato” ai sensi dell’art.13 del Regolamento (UE) 679/2016 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) in relazione ai dati personali di cui ITALTAB soc. coop. Via San Biagio n. 19 37052 Casaleone (VR) entra in possesso in qualità di Titolare del trattamento nell’ambito delle attività di registrazione funzionale all’accesso al Portale “unfuturomigliore.net”
I suoi dati sono trattati secondo i seguenti principi:
Articolo 5 Reg. (UE) 679/2016, Principi applicabili al trattamento di dati personali
- I dati personali sono:
- trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato («liceità, correttezza e trasparenza»);
- raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità; un ulteriore trattamento dei dati personali a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici non è, conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, considerato incompatibile con le finalità iniziali («limitazione della finalità»);
- adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati («minimizzazione dei dati»);
- esatti e, se necessario, aggiornati; devono essere adottate tutte le misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati («esattezza»);
- conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; i dati personali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, fatta salva l’attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate richieste dal presente regolamento a tutela dei diritti e delle libertà dell’interessato («limitazione della conservazione»);
- trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali («integrità e riservatezza»).
- Il titolare del trattamento è competente per il rispetto del paragrafo 1 e in grado di comprovarlo («responsabilizzazione»).
Il trattamento avviene in conformità alle seguenti prescrizioni:
Titolare del Trattamento
Il “Titolare” del trattamento è la ITALTAB soc. coop. Via San Biagio n. 19 37052 Casaleone (VR) nella persona del suo legale rappresentante pro-tempore, ivi domiciliato ai fini della presente informativa. Può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo all’indirizzo sopra riportato o inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: argovincenzo@gmail.com .
Responsabile per la Protezione dei Dati Personali (RPD)
La ITALTAB non ha nominato un RDP in quanto le sue attività non rientrano nelle fattispecie disciplinate dall’art. 37 del Reg. UE 2016/679.
Modalità e Finalità del trattamento dei dati
La informiamo che i dati verranno con il supporto di strumenti cartacei ed informatici al fine di perseguire e le finalità relative al monitoraggio delle proprie aree produttive mediante l’accesso al portale “unfuturomigliore.net” come sancito dal contratto con la società xxxxxxxxxx
Legittimo interesse perseguito
Non applicabile
Destinatari dei dati personali
I destinatari dei dati che Lei ci fornirà sono il Titolare e le categorie di persone sotto indicate:
– Justonearth S.r.l. via Beverino 6, 00166 Roma relativamente alla gestione tecnica del sito web “unfuturomigliore.net”
Trasferimento dei dati in paesi extra UE
I dati raccolti non sono trasferiti in paesi ubicati in zona extra UE.
Periodo di conservazione
I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario allo svolgimento del rapporto commerciale in essere e per i successivi dieci anni dalla data di acquisizione degli stessi.
Diritti dell’interessato
Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale in vigore, l’interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
- richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso dell’interessato – art. 15 del Regolamento 679/2016);
- conoscerne l’origine;
- riceverne comunicazione intelligibile;
- avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
- richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti (diritto di rettifica e cancellazione – artt. 16 e 17 del Regolamento 679/2016);
- diritto di limitazione e/o di opposizione al trattamento dei dati che lo riguardano (art. 18 del Regolamento 679/2016);
- diritto di revoca;
- diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del Regolamento 679/2016);
- nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
- il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (diritto di accesso dell’interessato – art. 15 del Regolamento 679/2016).